Un’altra tecnica di allineamento ortodontico invisibile è quella con le mascherine trasparenti.
Tuttavia, molti casi non sono adatti per le mascherine perché richiedono un alto livello di controllo 3-D (tridimensionale) del movimento dentario che solo un apparecchio fisso, come quello linguale, può fornire.
L’apparecchio linguale inoltre consente una maggiore predicibilità dei risultati perché non è affidato alla collaborazione del paziente che altrimenti dovrebbe indossare 24 ore le mascherine.
Negli ultimi anni, la realizzazione di bracket dal design innovativo ha portato alcuni miglioramenti nel comfort generale, con ricaduta positiva sulla fonesi e anche sulla masticazione.
Il prof. Lorenzo Favero ha ridotto i tempi di terapia con l’utilizzo di apparecchi invisibili a bassa frizione sempre più sofisticati e completamente indolori, senza la necessità di particolare collaborazione da parte del paziente.